Ciao a tutti cari amici,
Vi chiedo scusa per l’assenza ma sono stata impegnata in un progetto di cucina, del quale appena potrò vi parlerò !
Sono stati mesi intensi, mesi dove sono cresciuta tanto e dove ho conosciuto persone speciali !
Questa ricetta è di una di questa persone!
L’ho voluto riprodurre e poter assaggiare per poter finalmente dire.. wow!
Vi lascio qua sotto la ricetta completa semplificata, in quanto nella mia ho usato il sifone !
Commentate e datemi pareri..mi siete mancati!
INGREDIENTI:
•Patate
•Zenzero fresco
•Gambero argentino
•Lime
•Germogli
•Farina di cocco
•Prezzemolo
•Panna
•Alginato di sodio
•Cloruro di calcio
•Olio di arachidi
PROCEDIMENTO:
Preparate un brodo vegetale.
Pelate le patate e tagliatele a tocchetti piccoli.
Pulite una puntina di zenzero ,sciacquatelo bene e tagliatelo finemente
Cuocete le patate insieme allo zenzero aiutandovi con il brodo vegetale ben caldo.
Quando sarà tutto cotto ,frullate bene!
Pulite il gambero privandolo del guscio e del budello,ma lasciate la coda, e impanatelo nella farina di cocco,salate bene!
Spremete un lime,filtratelo e aggiungeteci una punta di alginato di sodio.
Mescolate bene!
Riempite un bicchiere da spumante con acqua e scioglieteci dentro il cloruro di calcio.
Con una siringa sgocciolate lentamente nel bicchiere il vostro succo di lime e vedrete che si formeranno delle sfere appena la soluzione arriva a contatto con l’acqua.
Toglietele con un cucchiaio in maniera delicata entro 20 secondi da dentro il bicchiere.
Friggete il vostro gambero nell’olio di arachidi ben caldo.
Quando sarà ben croccante scolatelo e riponetelo nella carta assorbente.
IMPIATTAMENTO:
In un piatto fondo ma stretto mettete la vostra crema di patate allo zenzero.
Mettete al centro il del piatto il vostro gambero fritto.
Intorno disponete le sfere di lime,i germogli,qualche fogliolina di prezzemolo fresco e servite ben caldo.
#laurainagrodolce
#foodblogger