giovedì 19 luglio 2018

•ORECCHIETTE ALLE CIME DI RAPA•

Cari amici..vi volevo ringraziare!!!!

Grazie perché in poco più di un mese siete tantissimi a leggere il mio umile blog e questo mi rende la persona più felice del mondo!!!!

Quindi oggi festeggiamo con una ricetta classica del sud ma che a me piace tantissimo..
Pugliesi..siate clementi con me! :P


Ingredienti:

•Acqua tiepida 180g
•semola di grano duro rimacinata 350g
•Sale e olio
•Cime di rapa
•Aglio
•Pangrattato
•Acciughe sott’olio

PROCEDIMENTO:

- Per la pasta:

Iniziamo a preparare il nostro piatto partendo dalla pasta.
Mettete sul fuoco per  40  secondi un pentolino con l’acqua.
Versate la semola sul tagliere a vulcano, fate un buco in mezzo e aggiungete un pizzico di sale.
Nel mezzo cominciate a versare l’acqua che dovrà essere tiepida e iniziate a impastare con le mani in modo da incorporare la farina piano piano.
Continuate allo stesso modo fino a quando avrete versato tutta l’acqua.
Continuate a impastare fino a che l’impasto non sarà omogeneo e poi formate una palla che coprirete con un canovaccio.
Tenete la vostra pasta a riposo per 20 minuti.
Finito il tempo di riposo, con un coltello tagliate un pezzo di impasto..mi raccomando di lasciare il restante sotto il canovaccio!
Con le mani lavorate la vostra pasta cercando di formare un filo dello spessore di circa 1 cm.
Da qui con il retro del coltello tagliate dei pezzettini di circa 1 cm di lunghezza.
Con un coltello a punta tonda e lama liscia, schiacciate i vostri qudratatini, trascinando verso di voi ciascun pezzetto e vedrete che verranno fuori come delle conchigline.
Girarle su se stesse ed ecco a voi le orecchiette!

Per il condimento alle cime di rapa:

Iniziamo eliminando le foglie esterne delle nostre cime di rapa e teniamo solo quelle più interne e il fiore.
Sciacquatele e asciugatele bene e mettetele da parte.
Mettete sul fuoco una pentola grande con abbondante acqua a bollire.
In una padella mettete l’olio a scaldare, aggiungete il pangrattato e fatelo dorare, poi mettete da parte.
Quando l’acqua bolle, salate a piacere e per 5 minuti lessate le cime di rapa.
In un’altra padella scaldate altro olio, mettete un aglio  in camicia schiacciato e le acciughe sott'olio.
Quando le acciughe saranno sciolte de tutto, togliete l’aglio e levate dal fuoco.
Se avrete spento il fornello delle cime di rapa accendetelo di nuovo.
Nella pentola dove sono le cime di rapa con la loro acqua di cottura aggiungete le orecchiette e cuocete tutto per altri 6 minuti.
Quando saranno pronte, scolate le vostre orecchiette con cime di rapa e poi mettetele direttamente nella padella del soffritto.
Saltate velocemente,assaggiate e se necessita aggiunte un po’ di sale.

IMPIATTAMENTO:

Servite le vostre orecchiette su un piatto fondo e aggiungete il pan grattato tostato.

BUON APPETITO!!!

#laurainagrodolce
#foodblogger


Nessun commento:

Posta un commento

•SCRIGNO DI SEPPIA•

Cari amici.. Come ultimamente capita mi trovo qui a chiedervi scusa per la mia assenza.. Sono davvero molto impegnata ma stasera mi ritagl...