
Ingredienti per 2 persone:
Per la Vellutata:
1 porro
2 patate gialle
250gr di pisellini primavera
Brodo vegetale
Sale
Pepe
Olio
Timo
Per la besciamella al cavolo Viola:
Sale
Olio
Mezzo Cavolo cappuccio Viola
Maggiorana
50g di Burro
1/2l di Latte
50g di Farina
PROCEDIMENTO:
Mettete sul fuoco una pentola di acqua e fatela bollire.
Immergete gli odori per fare il brodo vegetale:
1 cipolla, 1 carota, 1 sedano, 3 rametti di prezzemolo, sale e pepe.
Nel mentre aspettate che gli odori si cuociano per fare il brodo, sbucciate le patate e tagliartele a quadrettini.
Pulite il porro, e tagliatelo a rondelle piccole.
In una pentola fate rosolare l’olio extra vergine di oliva con una testa di aglio, dal quale avete tolto l’anima interna.
Togliete l’aglio e fate rosolare i cubetti di patate, le rondelle di porro e i pisellini primavera.
Girate di tanto in tanto, salando e aromatizzando con il pepe.
Prima che l’olio si asciughi, con un romaiolo prendete un po’di brodo dalla pentola e versatelo nella padella. Aspettate che si asciughi un po’ e rifate lo stesso procedimento fino a completa cottura di tutti gli ingredienti nella pentola.
Quando saranno cotti, spengete il fuoco e prendete un mixer.
Buttateci i vostri ingredienti della pentola e frullate tutto. Se vedete che il composto è troppo massiccio e compatto, allungatelo con un po’ di brodo vegetale, fino ad ottenere una purea di porro, Piselli e patate.
Riempite una pentola d’acqua e fate bollire il vostro cavolo Viola con un po’ di maggiorana.. Vedrete che rilascerà un colore bluastro e lo stesso cavolo diventerà blu.
Nel mentre aspettate la sua cottura, iniziate a preparare la besciamella.
Prendete un pentolino e lasciate fondere il burro a fuoco moderato. Unite la farina mescolando con la frusta. Versate il latte tiepido continuando a mescolare con intensità, fino a che non inizierà a bollire. Successivamente diminuite l’intensità della fiamma e salate. Lasciate cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti e di tanto in tanto girate il composto.
A questo punto, aggiungete alla besciamella il brodo Viola ottenuto dalla bollitura del cavolo e mescolate. Esso colorerà la besciamella di violetto.
IMPIATTAMENTO:
Versate su un piatto fondo la vellutata di verdure e sopra potete mettere la besciamella violetta per creare un contrasto di colori ed aggiungete gli zoccoli di pane.
La pipetta che vedere nella mia foto l’ho acquistata su internet, ma è solo per decorazione!
BUON APPETITO!
#laurainagrodolce
#foodblogger
Nessun commento:
Posta un commento