Ciao amici!!!!
l’estate ormai è arrivata e il caldo si fa sentire, quindi ho deciso stasera di proporvi un piatto della tradizione toscana, un piatto che freddo o caldo che sia va sempre bene..un piatto che piace a grandi e piccini!
l’estate ormai è arrivata e il caldo si fa sentire, quindi ho deciso stasera di proporvi un piatto della tradizione toscana, un piatto che freddo o caldo che sia va sempre bene..un piatto che piace a grandi e piccini!
La pappa al pomodoro della nonna dovrebbero farla patrimonio dell’umanità..
Cominciamo!
•INGREDIENTI:
•500 g pomodori maturi
•1 spicchio di aglio
•Basilico
•1 litro di brodo vegetale
•Olio,sale e pepe
•PROCEDIMENTO:
Tagliamo il nostro pane raffermo a tocchetti non troppo piccoli.
Mettete il pane appena tagliato in una pentola,possibilmente dai bordi alti.
Occupiamoci dei pomodori facendogli delle incisioni sulla buccia.
Mettete sul fuoco una pentola con dell’acqua a bollire e poi scottateci i vostri pomodori per un paio di minuti.
Scolateli, spellateli, privateli dei semi, tagliateli grossolanamente e aggiungeteli al pane nella pentola.
A questo punto aggiungete sale, olio e basilico a foglia intera e coprite il tutto con il brodo vegetale.
Cuocete il tutto a fiamma bassa,
girate molto spesso cercando di distruggere più possibile il pane.
girate molto spesso cercando di distruggere più possibile il pane.
Vi accorgerete che è pronto quando i nostri ingredienti faranno letteralmente “la pappa”.
Togliete dal fuoco e aggiustate di sale e pepe.
•IMPIATTAMENTO:
In un piatto fondo bianco disponete la vostra pappa al pomodoro e guarnite con qualche foglia di basilico a crudo e godetevela!
#laurainagrodolce
#foodblogger
Le ricette della tradizione sono sempre le migliori..io uso il pomodoro costoluto fiorentino..cari saluti Laura..
RispondiElimina