venerdì 27 luglio 2018

•POLPETTE NEL PRATO•

Ciao a tutti cari amici!
Stasera ho deciso di darvi la ricetta di un secondo abbastanza veloce e molto appetitoso.
Cominciamo!

INGREDIENTI:

•Macinato misto
•Spinaci già cotti
•Aglio,olio e sale
•1 Uovo
•Parmigiano
•Brodo vegetale
•Ceci già cotti
•Piselli
•Scalogno
•Marmellata di frutti rossi
•Timo
•Pangrattato
•Pane toscano tagliato finissimo

PROCEDIMENTO:

Iniziamo dai piselli.
Scaldare bene abbondante brodo vegetale e fate un trito fine di scalogno.
Mettete un po’ di olio in una padella, scaldatelo e aggiungete lo scalogno tritato e il timo.
Dopo un minuto circa aggiungete i piselli.
Quando i piselli si saranno insaporiti inziate a aggiungere brodo vegetale fino alla completa cottura.
Mettete da parte.
Passiamo alla preparazione delle polpette.
In una padella fate saltare velocemente con un po’ di aglio e olio  gli spinaci già cotti.
Quando saranno pronti gli spinaci, metteteli in una ciotola e aggiungete la carne macinata, un po’ di parmigiano ,uovo e aggiustate di sale.
Impastate fino a formare una palla omogenea.
Formare poi delle palline e passatele una ad una nel pangrattato e mettetele su un piatto.
In una padella scaldare dell’olio e quando sarà caldo aggiungete le polpette e coprire con un coperchio.
Tenetele d’occhio e soprattutto assaggiate, far attenzione che non restino crude dentro.
Occupiamoci delle crema di ceci.
Nel mixer mettete i ceci, il brodo vegetale, aggiustate di sale e olio e frullate.
Fate la stessa cosa con i piselli, metteteli nel mixer aiutandovi con il brodo vegetale e frullate.
Mettete le fette di pane tagliate finì in forno a 120 gradi per 5 minuti.

IMPIATTAMENTO:

Distribuite un po’ di crema di piselli su un lato del piatto e con una spatola dentellata tirate una riga verso il centro.
Prendere qualche fiore e mettetelo sulla vostra salsa verde.
Distribuite le polpette per obliquo e con una siringa distribuite qualche goccia di crema di ceci accanto a ognuna di esse.
Fate la stessa cosa con qualche piccolo ciuffo di marmellata.
Tra una polpetta e l’altra mettete qualche fetta di pane croccante e godetevi la vostra cena!

#laurainagrodolce
#foodblogger

2 commenti:

•SCRIGNO DI SEPPIA•

Cari amici.. Come ultimamente capita mi trovo qui a chiedervi scusa per la mia assenza.. Sono davvero molto impegnata ma stasera mi ritagl...