Ingredienti:
•salmone da sashimi o salmone fresco correttamente abbattuto
•semi di sesamo nero e semi di chia
•bietola fresca
•chuteney* di fichi(già pronta)
•finocchio
•olio, sale, pepe
•carote
•olio di arachidi•salsa di soia
•burro
•aglio
PROCEDIMENTO:
Preriscaldare il forno a 70 grandi e infornare su una teglia rivestita di carta da forno una foglia grande di bietola e lasciarla lì a temperatura costante per 2 ore almeno
Tagliare il salmone in rettangoli alti circa 1,5 cm e mettetelo 10 minuti a marinare nella salsa di soiaMentre fate marinare il salmone cuocete le bietole in padella.
Mettete un filo di olio e poco aglio e cuocete le bietole finché non si saranno appassite
Assaggiate e regolate di sale e pepe
Prendete il salmone e impanatelo sui lati più grandi con i semi di chia e il sesamo.
In una padella fate sciogliere una noce di burro e cuocete 1 minuto per lato il salmone
Fate raffreddare qualche minuto
Prendete l’olio di arachidi e scaldatelo, con una grattugia multilama tagliate le carote in listarelle finissime e friggetele,vi accorgerete che saranno pronte per che si arriccioleranno
Quando il salmone sarà tiepido, su un tagliere far delle fettine molto fini
IMPIATTAMENTO:
Prendete 6 fette di Salmone e disponetele come preferite
Con una siringa fate delle gocce di chuteney o di qualsiasi altra salsa che vogliate usare
Cospargete il piatto con la foglia di bietola croccante sbriciolata che avrete fatto in forno
Disponete qualche ciuffo di finocchietto intorno al salmone
Sopra il pesce io metterei le carote croccanti che fanno gusto e sapore al piatto
*chuteney: Il chutney o chatni è una famiglia di condimenti principalmente associata alla cucina Sud Asiatica che di solito contiene un misto di spezie, verdure e/o frutta
#foodblogger
#laurainagrodolce
Nessun commento:
Posta un commento