mercoledì 5 settembre 2018

•TI RIPORTO IN THAILANDIA•

Ciao a tutti amici!

Settembre è arrivato e sono tornata anche io! :)
Spero che le vostre ferie siano andate meglio delle mie.. il meteo è stato nostro nemico dal primo giorno!
Avendo passato giorni tremendi in Croazia, appena sono tornata a casa ho voluto fare un salto, per il tempo di una cena, in Thailandia.
Un anno fa questa terra mi ha regalato emozioni meravigliose, tradizioni e cibo che non si possono dimenticare.
Quindi stasera ci divertiremo insieme a preparare un piatto che mi ha accompagnato nella permanenza thailandese.
Comiciamo!

INGREDIENTI:

• Riso basmati
• Petti di pollo
• Erba cipollina
• uovo
•Piselli
• salsa di soia
• Latte di cocco
• Sale,olio evo,pepe
• Cipolla bianca
 • Anans

PROCEDIMENTO:

Cominciamo dal grigliare  il pollo, scaldate bene la griglia, ungete precedentemente i vostri petti e cuoceteli fino a che non avranno una bella crosticina dorata.
Mettete da parte il pollo ma non la griglia, lasciatela sui fornelli , ci servirà per grigliare il riso.
Facciamo una frittata semplice, sbattendo leggermente le uova e salandole.
Imburrate una padella antiaderente e versate le uova sbattute.
Mettete da parte la frittata.
Passiamo ai piselli, se non avete tempo di fare il brodo vegetale,  riempite un bicchiere di acqua, schiacciate un aglio, e mettete dell’olio di oliva a scaldare.
Fate un piccolo soffritto di cipolla bianca e mettetelo nell’
olio caldo insieme all’ aglio.
Poi mettete i vostri piselli e girateli bene.
Portateli a cottura con l’acqua, salate pepate e mettete da parte.
Prendete un tagliere e tagliate finemente l’erba cipollina.
È arrivato il momento del riso.
Mettete in un pentolino il vostro riso e copritelo fino a due dita sopra, metà acqua e metà latte di cocco e salate poco.
Accendete il fornello al minimo e coprite con un coperchio.
Il riso sarà pronto quando tutta l’acqua si sarà ritirata.
Uniamo tutti gli ingredienti adesso, quindi tagliamo a striscioline fini il pollo e la frittata ,scoliamo i piselli dall’eventuale liquido di cottura, e amalgamiamoli insieme all’erba cipollina Con il nostro riso.
Scaldate di nuovo la griglia e quando sarà pronta mettete sopra il vostro riso e sfumatelo mescolando bene e veloce con la salsa di soia.
Inizierà a fare una crosticina sul fondo e adesso voi dovrete iniziare a staccarlo e a girare energicamente.
Quando tutto il riso sarà croccante vorrà dire che è pronto.

IMPIATTAMENTO:

Tagliate a metà l’ananas e svuotatelo completamente della sua polpa, che potrete mangiare a fine pasto con frutto.
Asciugatelo bene con un pezzo di scottex e poi riempitelo con il vostro riso che prenderà  un profumo di ananas pazzesco e vi porterà in Thailandia per un po’ !
Buoni esperimenti a tutti!

#laurainagrodolce
#foodblogger

2 commenti:

  1. Non sono un estimatore della cucina etnica ma questo piatto mi incuriosisce..

    RispondiElimina
  2. grazie Valerio! la cucina non ha limiti di confine, potresti ricrederti! :)

    RispondiElimina

•SCRIGNO DI SEPPIA•

Cari amici.. Come ultimamente capita mi trovo qui a chiedervi scusa per la mia assenza.. Sono davvero molto impegnata ma stasera mi ritagl...