mercoledì 19 dicembre 2018

•LAMPREDOTTO NASCOSTO•

Ultimamente cari amici ,
Mi sto appassionando alle interiora..so che da molti di voi non sono gradite e sono sincera..prima non lo erano nemmeno per me,ma dopo la partecipazione al programma ho iniziato a pensare che avrei potuto trovare il modo di valorizzarle e quindi stasera vi guiderò passo passo nella realizzazione dei miei ravioli di lampredotto.

INGREDIENTI:
•Lampredotto
•Odori misti
•Polvere di pomodoro
•1 uovo
•100g di farina 00
•Salsa verde Biffi
•Aglio orsino in polvere
•Burro

PROCEDIMENTO:

Riempite  una pentola con  abbondante acqua e metteteci dentro gli odori,salate e accendete il fuoco.
Portate a bollore e buttate dentro il vostro lampredotto e lasciatelo andare per almeno 2 ore.
Quando sarà passata la prima ora mettete direttamente nell’acqua della pentola un barattolino piccolo di passata di pomodoro,questo servirà a dare più sapore alla carne.
Nel mentre che il lampredotto cuoce, occupiamoci della pasta fresca.
La faremo bicolore e oggi vi spiegherò come fare la parte al pomodoro in questo caso.
La ricetta della pasta fresca normale la trovate negli altri post precedenti.
In una ciotola mettete 60g di farina 00 e 60g di polvere di pomodoro(io la faccio ma si trova tranquillamente su Amazon),aggiungete due cucchiai di acqua calda e mescolate.
Quando tutte le polveri e l’acqua si saranno amalgamate mettete l’impasto a riposare per qualche minuto in frigorifero.
Per la pasta normale usate lo stesso procedimento solo senza la polvere di pomodoro.
Dopo un po’ di tempo avremo i nostri due impasti pronti,stendiamoli e tiriamo due sfoglie della stessa dimensione.
Andiamole a unire,facendo attenzione di non sovrapporle e ripassatele nella sfogliatrice.
Prendiamo il nostro lampredotto,un sedano e una carota bolliti e sminuzzateli insieme finemente.
Occupiamoci dei ravioli distribuendo dei mucchietti di lampredotto e odori ben distanti l’uno dall’altro ma soprattutto appoggiamoli esattamente dove le strisce si incontrano.
Sovrapponete sopra un’altra striscia di pasta e con uno stampo per ravioli spingete forte verso il vostro piano di appoggio.
L’aria se ne andrà e i ravioli si sigilleranno.
Sciogliete in un padella il burro e saltateci velocemente i ravioli.

IMPIATTAMENTO:

Mettete 4/5 ravioli nel piatto e spolverate come volete con polvere di pomodoro e aglio orsino.
Su ogni raviolo mettete della salsa verde e gustatevi tutta la Toscana in un boccone

#laurainagrodolce
#foodblogger

Nessun commento:

Posta un commento

•SCRIGNO DI SEPPIA•

Cari amici.. Come ultimamente capita mi trovo qui a chiedervi scusa per la mia assenza.. Sono davvero molto impegnata ma stasera mi ritagl...