In queste feste ho approfittato delle ferie per andare a Napoli a trovare la mia amica del programma Francesca..
Una persona dolcissima e generosa che in un giorno mi ha fatto vivere la vera Napoli..ma soprattutto mi ha fatto dei regali che non potevo permettere che rimanessero da una parte.
Sono tornata a casa e mi sono messa subito all’opera,pensando a Napoli e ai suoi profumi,ai suoi sapori,alle sue strade.. e ingrediente dopo ingrediente ho creato il piatto di stasera:

INGREDIENTI:
•Calamari
•Seppie piccole
•Friarielli
•Pomodorino del Vesuvio
•Gomma Xantana
•Tarallo artigianale alla frutta secca
•Aglio,olio,sale
PROCEDIMENTO:
Cominciamo dal pulire i calamari eliminandone la pelle più scura in superficie,aiutandovi con un pezzo di scottex afferrate la pellicina e tirate .
Finite la pulizia sotto l’acqua corrente,dovrà essere totalmente bianco.
Passiamo alle seppioline che non necessiteranno di pulizia se non di una sciacquata sotto l’acqua.
Tagliate sia i calamari sia le seppie a fettine sottili dell’altezza massima di 2 cm,mettete l’olio con due spicchi di aglio in una padella antiaderente e saltatele velocemente ,massimo 4 minuti e spegnete.
Lasciate un pezzettino piccolo di seppia,incidete con la punta del coltello la seppia come a fare un scacchiera e con il cannello alla massima potenza iniziate a cuocere la seppia.
Sarà pronta quando sarà croccante.
Occupiamoci dei friarielli,iniziando sciancquandoli bene sotto l’acqua.
Io personalmente li ho solo saltati in aglio e olio e poi frullati,voi potete seguire questo procedimento oppure magari sbollentarli prima in acqua calda e poi saltarli.. a voi la scelta!
Per preparare il nostro geleè di pomodoro,tagliamo a metà circa 5 pomodorini e spremeteli a mano,ma con l’aiuto di un colino a maglie strettissime per raccogliere i semi,nel bicchiere del mixer.
Aggiungete una puntina rasa di un cucchiaino di gomma xantana e frullate con il mixer a immersione e vedrete che si gelificherà all’istante.
Sbriciolate in una ciotolina i taralli e andiamo a comporre il piatto .
IMPIATTAMENTO:
Distribuite in un piatto fondo la vostra crema di friarielli.
Con l’aiuto di una pinza sistemate a nido i calamari e le seppie e distribuite qualche goccia di geleè di pomodoro.
Mettete sopra i taralli sbriciolati e vedrete che le vostre papille gustative voleranno.
#laurainagrodolce
#foodblogger
Nessun commento:
Posta un commento